Riconoscimenti Ufficiali del MIUR

Il Centro di Formazione Dante Alighieri è un ente riconosciuto dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), elemento fondamentale che garantisce l’autenticità e il valore legale dei percorsi formativi offerti. Grazie a questo riconoscimento, i titoli conseguiti attraverso i nostri corsi e le università partner sono validi in tutta Italia e in Europa.

Cosa significa essere riconosciuti dal MIUR?

Essere un ente riconosciuto dal MIUR implica il rispetto di elevati standard qualitativi e normativi nel settore della formazione. Le università e gli enti accreditati:

Offrono titoli di studio legalmente riconosciuti;
Hanno programmi didattici certificati;
Possono operare su tutto il territorio nazionale;
Sono sottoposti a monitoraggio e revisione da parte dello Stato.

Le nostre collaborazioni riconosciute dal MIUR

Il Centro di Formazione Dante Alighieri collabora con università telematiche legalmente riconosciute dal MIUR, tra cui:

Università e-Campus
Riconosciuta con Decreto Ministeriale del 30 gennaio 2006.
Link Campus University
Istituita con D.M. del 17 aprile 2003.
Università Giustino Fortunato
Autorizzata con D.M. del 13 aprile 2006.

Perché scegliere un ente accreditato MIUR

Studiare presso un ente riconosciuto MIUR offre numerosi vantaggi:

Università e-Campus
Validità nazionale dei titoli di studio;
Punteggio nei concorsi pubblici e nelle graduatorie docenti;
Riconoscimento in bandi regionali, tirocini e crediti universitari;
Maggiore affidabilità nel mercato del lavoro.

Il Centro di Formazione Dante Alighieri opera nel rispetto delle normative vigenti e in collaborazione con università e partner accreditati MIUR, offrendo percorsi formativi sicuri, validi e spendibili nel mondo del lavoro.